Blog

Ristrutturare un bagno piccolo

Come ristrutturare un bagno piccolo

Quando bisogna ristrutturare un bagno piccolo, essendo vincolati dalle dimensioni ridotte, il timore iniziale è di ottenere un bagno claustrofobico, angusto e poco pratico.

Grazie ad alcune accortezze si riuscirà ad ottenere un risultato esteticamente bello e convincente così come pratico e comodo, provvisto di tutti i comfort.

Utilizzare i colori chiari e favorire la luce naturale

La scelta del bianco per le pareti e il soffitto, così come per i sanitari, influisce sulla percezione che si ha dell’ambiente, rendendolo più spazioso e luminoso. Lo stesso discorso vale per tutti i colori chiari in generale, che potranno essere scelti anche come combinazione di colori.

La presenza di finestre nel bagno dona luminosità all’ambiente, motivo per cui, nel caso di un bagno cieco, il consiglio è di far filtrare la luce naturale attraverso una vetrata fissa.

Formati e altezze del rivestimento

Utilizzare diverse altezze nei rivestimenti, o scegliere di non rivestire alcune pareti, permette di ottenere un effetto leggero alla vista. Allo stesso modo la combinazione di diversi formati aiuta ad aumentare la percezione spaziale.

La formazione di nicchie, se fattibile, consente invece di ricavare utilissimo spazio di appoggio, senza sottrarne al volume del bagno.

Incassare un grande specchio nel rivestimento favorisce l’incremento dello spazio percepito, aumentandolo con giochi di riflessi.

Scegliere arredi sospesi per ristrutturare un bagno piccolo

Arredobagno sospesi, lavandini di design, mensoloni con lavabo in appoggio, così come i sanitari sospesi, consentono la visione integrale del pavimento, stratagemma utilissimo a dilatare lo spazio, anche se solo dal punto di vista percettivo.

Progetto e disposizione degli elementi

Per ristrutturare un bagno piccolo è essenziale affidarsi a dei Professionisti del settore che, oltre a basarsi sui gusti e i desideri del cliente, siano in grado di dare le giuste proporzioni al bagno e a ciò che conterrà, considerando anche le distanze minime tra gli elementi: un buon progetto è fondamentale per la riuscita del lavoro.

Articoli correlati

Ti è piaciuto questo articolo? Prova a leggere anche questi