![](https://archifact.it/wp-content/uploads/2023/01/00_COPERTINA-X-WEB.jpg)
Parco Trotter, Milano
2022
Privato
38mq
Residenziale
Contesto
Creare una piacevole base d’appoggio in città
Il piccolo bilocale risultava molto cupo al momento dell’acquisto, sicuramente a causa della tinteggiatura marrone di quasi tutte le pareti e tutti gli abbassamenti, scelta azzardata soprattutto nella stanza di ingresso, illuminata esclusivamente dalla porta di ingresso.
A livello distributivo l’appartamento, nella semplicità del suo assetto originale, vista la presenza di un muro portante trasversale, presentava la migliore soluzione possibile.
![](https://archifact.it/wp-content/uploads/2022/11/IMG_9405-X-WEB.jpg)
![](https://archifact.it/wp-content/uploads/2022/11/IMG_9406-X-WEB.jpg)
Soluzione
Ridare luminosità agli ambienti esistenti
Si è deciso di lavorare unicamente all’interno dei singoli ambienti, rivoluzionando la disposizione degli arredi in modo da ottenere spazi più funzionali.
I materiali scuri preesistenti sono stati sostituiti puntando ad una maggiore luminosità degli ambienti: il parquet prefinito a listoni, in rovere nodato, il battiscopa e le porte laccate bianche, hanno rappresentato una scelta efficace, insieme al bianco delle pareti.
Si è scelto di sostituire la porta a battente del bagno con una scorrevole così da eliminare l’ingombro dell’anta all’interno della stanza. Piccola ma determinante accortezza in spazi così ristretti.
![](https://archifact.it/wp-content/uploads/2022/11/thumbnail_IMG_6755-1.jpg)
![](https://archifact.it/wp-content/uploads/2022/11/IMG_3732-X-WEB.jpg)
Risultato
Come abbiamo affrontato la ristrutturazione
Planimetria
Zona giorno
La zona giorno, pur presentandosi molto compatta, è un vero e proprio soggiorno con angolo cottura.
Il divano, fronteggiato da uno scaffale in alluminio attrezzato a mobile tv e libreria, insieme alla cucina nella sua nuova collocazione ad angolo, arredano la stanza in modo semplice ed equilibrato.
Bagno
Il bagno cieco, completamente rinnovato è completo di ogni comfort, a partire dalla luce naturale che si irradia dalla vetrata fissa attraverso la camera da letto.
La scelta dei materiali richiama la natura: la pietra nel pavimento e nel rivestimento in gres e il legno nel top dell’arredobagno.
Per creare un gioco di contrasto, al colore bianco scelto per sanitari, arredobagno e scaldasalviette è stato abbinato il nero di rubinetterie, telaio del box doccia e scaffale in alluminio.
Camera da letto
In camera è stato eliminato il voluminoso abbassamento in cartongesso, restituendo aria e luminosità all’ambiente, grazie anche al colore bianco scelto per le pareti.