Blog

Ristrutturare casa in montagna

Come ristrutturare una casa in montagna

Decidere di ristrutturare una casa in montagna significa lavorare in un ambiente fortemente connesso con la natura.

Si tratterà di creare la giusta armonia compositiva, che prenda in considerazione i gusti del cliente e non dimentichi le tradizioni e i materiali caratteristici della località di montagna in cui si trova la casa oggetto di intervento.

Scelta dei materiali

Partire dallo studio dei materiali naturali, riferibili all’ambiente circostante, ispirandosi a ciò che sta intorno è sicuramente l’approccio che preferiamo, considerandolo sia necessario che vincente.

L’uso del legno e della pietra sarà la scelta più adatta e in armonia con l’ambiente, ancor meglio se tradizionali del luogo.

Le travi in legno a vista, per esempio, sono un elemento ricorrente nelle case di montagna, dove mantengono il loro fascino indiscusso.

Quando si decide di ristrutturare una casa in montagna, l’obbiettivo è far sì che “dentro” e “fuori” parlino lo stesso linguaggio, anche attraverso l’uso dei colori.

Queste scelte non escludono mai l’utilizzo di altri materiali, come il ferro e la resina, per esempio, che con la loro essenzialità creano interessanti e innovative affinità con l’ambiente di montagna.

Arredare casa in montagna

Quando si sceglie di ristrutturare casa in montagna i criteri di scelta dell’arredo saranno orientati anch’essi alla componente materica: il legno e la pietra nelle loro diverse declinazioni, anche contemporanee, ma ricavate da una rilettura della tradizione.

Possiamo immaginare un bagno con rivestimento naturale e con arredi in legno grezzo, una cucina dall’estetica rustica ma allo stesso tempo moderna, e funzionale, con un tavolo rustico artigianale, realizzato con tavole di legno e resina blu a ricreare i torrenti che scorrono numerosi tra le montagne.

Se le dimensioni della casa lo consentono, si potrà scegliere di attrezzare una piccola zona benessere, installando una sauna ove rilassarsi dopo la giornata trascorsa passeggiando o sugli sci.

Così come, infine, non potrà mai mancare il camino accanto al quale passare piacevoli serate.

Articoli correlati

Ti è piaciuto questo articolo? Prova a leggere anche questi